Visualizzazione post con etichetta Stefano Benni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefano Benni. Mostra tutti i post

mercoledì 21 novembre 2012

Benni Natale.

Foto: POESIA SUL NATALE DI STEFANO BENNI
 
Neve, grandine e alluvioni
Crolla il clima e sta crollando
Pur l’economia mondiale
I banchieri bancarottano
È finito il capitale
Tutti iniziano a pensare
Che Berlusca porta male
Buon Natale

Più nessuno va a votare
Ma Veltroni è sempre lì
Sogna sempre un posto a tavola
E le briciole mangiare
Sogna Obama e perde Teramo
Tutti iniziano a pensare
che se ne dovrebbe andare
Buon Natale

Siam più poveri e bagnati
I paesi son franati
Gli acquedotti sono vecchi
Tutti gli argini sono rotti
Ma la cosa da far prima
Sarà il ponte di Messina
Taglierà Totò Riina
Il nastro inaugurale
Buon Natale

Il paese ormai è distrutto
Solo Gelli è soddisfatto
La tivù è una bancarella
Di mediocrità mediale
Sarà un libro del buon Vespa
O un film li mortacci vostri
Che aprirà il telegiornale?
Ed intanto invan si aspetta
Il premio Nobel a Brunetta
Ingiustizia culturale
Svezia sorda ed amorale
Buon Natale


Tra la neve e i cicloni
Dentro un clima tropicale
I residui panettoni
Va l’Italia a comperare
Orsù renne, regalateci
Con le corna vostre multiple
Lo scongiuro più augurale
Perché Walter non c’azzecca
Perché Silvio porta male
Buon Natale

(n.d.r. nessuna ideologia politica personale: non appartengo a nessuno, figuriamoci ad un partito)



POESIA SUL NATALE DI STEFANO BENNI

Neve, grandine e alluvioni
Crolla il clima e sta crollando
Pur l’economia mondiale
I banchieri bancarottano

È finito il capitale
Tutti iniziano a pensare
Che Berlusca porta male
Buon Natale

Più nessuno va a votare
Ma Veltroni è sempre lì
Sogna sempre un posto a tavola
E le briciole mangiare
Sogna Obama e perde Teramo
Tutti iniziano a pensare
che se ne dovrebbe andare
Buon Natale

Siam più poveri e bagnati
I paesi son franati
Gli acquedotti sono vecchi
Tutti gli argini sono rotti
Ma la cosa da far prima
Sarà il ponte di Messina
Taglierà Totò Riina
Il nastro inaugurale
Buon Natale

Il paese ormai è distrutto
Solo Gelli è soddisfatto
La tivù è una bancarella
Di mediocrità mediale
Sarà un libro del buon Vespa
O un film li mortacci vostri
Che aprirà il telegiornale?
Ed intanto invan si aspetta
Il premio Nobel a Brunetta
Ingiustizia culturale
Svezia sorda ed amorale
Buon Natale


Tra la neve e i cicloni
Dentro un clima tropicale
I residui panettoni
Va l’Italia a comperare
Orsù renne, regalateci
Con le corna vostre multiple
Lo scongiuro più augurale
Perché Walter non c’azzecca
Perché Silvio porta male
Buon Natale

(n.d.r. nessuna ideologia politica personale: non appartengo a nessuno, figuriamoci ad un partito)

domenica 27 novembre 2011

A confronto

Continuo con un pò di prestigiose traduzioni del celebre Odi&Amo di Catullo: 



Odio e amo.
Come sia non so dire.
Ma tu mi vedi qui crocifisso
al mio odio e al mio amore.
(Guido Ceronetti)

Odio e amo:
fusse che chiedi:
perché lo faccio?
Nunn’o saccio
ma lo faccio
e mme sient’ nu straccio.
(Stefano Benni)

giovedì 17 novembre 2011

Poesia di S. Benni o di Margherita Dolcevita?

Tumblr_lup3bwjn5q1qg5ngpo1_500_large

La torta dell'amor
Taglia il destino
Ad alcuni tre fette
Ad altri un briciolino

(Margherita Dolcevita)


Teoria del nono Socrate sulla cioccolata



Chocolate-Chocolate-Chocolate



http://pinterest.com/pin/94153448430032945/


TEORIA DEL NONNO SOCRATE SULLA CIOCCOLATA.

Il mondo si divide in:
quelli che mangiano il cioccolato senza pane;
quelli che non riescono a mangiare il cioccolato
se non mangiano anche il pane;
quelli che non hanno il cioccolato;
quelli che non hanno il pane.

(Margherita Dolcevita, S. Benni)